Nel mese di febbraio abbiamo avuto in azienda la visita di un piccolo gruppo di appassionati del vino e della cucina, alcuni già amici, altri conoscenti. Abbiamo trascorso assieme una piacevolissima ed interessantissima serata tra assaggi di vino dalle barrique, abbinamenti di piatti ad alcune vecchie annate di Pinot Nero e diverse discussioni sul vino e quant’altro….. A fine serata prima di accomiatarsi, mi prendono per un braccio, mi chiudono in cucina ed assieme mi leggono una ode sul Manna scritta da uno di loro…. Grazie di cuore Raoul troppo divertente, troppo simpatica, troppo bella !!!!!!!
ODE A MANNA
Fare un’ode sulla Manna È come parlare della panna
È uno chardonnay di classe puntual come le tasse !
bionda, morbida e burrosa lei è un petalo di rosa
ha un sorriso da “Divina” dentro un cuore da bambina
è un tornado devastante ma è un riesling, elegante
sto parlando di cuveè do del lei, ma guarda me
certo qui parlo di vino mica dell’erba del vicino
quando lei la metti in bocca è il velluto che ti tocca
è un traminer aromatico è un distributore automatico
di profumi aromi ed odori manna mia mi mandi fuori !
e quella punta di sauvignon ? ti berrei su di un futòn !
Pera pesca e poi banana sembra un maschio con sottana
poi la mela e la vaniglia per la gola lei ti piglia
questo manna è un nome strano par che venga da lontano
è un biblico nutrimento quanto è facile l’abbinamento !
Vivere giovane a lei piace qui lei ride e sorniona tace
pensa già al doppio senso ho nel naso aroma intenso
anche il pesce le è gradito lungo turgido e “scottadito”
a lei piace quello crudo un sashimi ! tutto nudo !
questa si che è goliardia che la noia scacci via
cosa manca a questo corso ? ma certo amici un gran bel sorso !
L’amicizia qui si coltiva Viva manna, viva, viva !!!
ripetiamo : cosa manca a questo corso ? ma certo amici un gran bel sorso !
l’amicizia qui si coltiva viva Manna, evviva evviva !!!