Franz Haas

Franz Haas
Menu
Lagrein

Lagrein

Il Lagrein si presenta con un colore rosso profondo ed intenso che in alcune annate tocca note violacee. Il suo bouquet è molto intenso e ampio, spaziando dai frutti rossi maturi alle violette, dalle note speziate all’erba fresca e al cacao. Al palato il vino seduce con la sua personalità decisa, i tannini massicci e vellutati, la gradevole pienezza e una nota finale lunga ed avvolgente. Il vino può essere bevuto giovane, comunque un periodo più lungo di affinamento in bottiglia lo rende più morbido e rotondo.

Caratteristiche

Resa per ettaro
60 ettolitri
Numero di bottiglie prodotte
da 15.000 a 20.000
Temperatura di servizio consigliata
16° C - 18° C
Grappolo di Lagrein

Zona di produzione

Il Lagrein, uno dei vitigni autoctoni dell’Alto Adige, cresce in zone soleggiate ad un’altitudine variabile tra 220 e 250 metri. Il terreno caldo e profondo è di origine alluvionale, con un’alta percentuale di ghiaia ed è esposto verso sud e sud-ovest. Grazie a questa condizione microclimatica il Lagrein, in quanto varietà tardiva, raggiunge la sua piena maturazione.

Metodo di vinificazione

L’uva, dopo attenta selezione in campagna, viene delicatamente diraspata e fermentata in tini aperti. Per evitare l’eccessiva estrazione di tannini, durante la vinificazione non vengono effettuati troppi rimontaggi e follature. A fermentazione ultimata il vino viene travasato in tonneau (botti in rovere più grandi) dove avviene la fermentazione malolattica e la maturazione per 10-12 mesi. Infine, segue un affinamento in bottiglia di qualche mese.

Abbinamento

Il vino si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti, nonché con carni rosse grigliate.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte1

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore